top of page

Tour Operator

Sardyniamania

Date

DAL 19 al 23 Giugno

Prezzi

€ 945

Scheda del viaggio

Tuscia

Alla Scoperta della Tuscia: Un Viaggio Incantevole tra Storia, Paesaggi e Tradizioni Culinarie. Partenza dalla Sardegna.

L’Italia è un vero e proprio scrigno di meraviglie naturali e culturali, che incanta chiunque abbia la fortuna di esplorarla. Tra le sue perle più affascinanti, c'è una regione che si distingue per il suo paesaggio incontaminato e il suo legame profondo con la storia antica: la Tuscia. Questo territorio che abbraccia tre regioni – Lazio, Umbria e Toscana – è un viaggio nel tempo, tra borghi medievali, rovine etrusche e panorami mozzafiato, dove ogni angolo racconta una storia di civiltà millenarie.

Iniziamo il nostro tour da Ronciglione, un piccolo gioiello incastonato tra le colline, che si affaccia su un lago dalle acque tranquille. Il suo centro storico, con le sue vie strette e le case in pietra, sembra rievocare un’epoca lontana. Qui, il tempo scorre lentamente, e passeggiare tra le sue stradine è come fare un tuffo nel passato. La vista sul lago, con il suo paesaggio verdissimo, aggiunge un tocco di magia a questo angolo di paradiso.

Proseguendo il nostro viaggio, arriviamo a Bolsena, famosa per il suo lago vulcanico, il più grande d’Italia. La città, con la sua imponente Rocca e il borgo antico che si affaccia sull’acqua, offre uno spettacolo visivo senza pari. È il luogo ideale per chi cerca un mix di storia, natura e tradizione. E, proprio durante le date del nostro viaggio, avremo l'opportunità di assistere a uno degli eventi più significativi della città: l'Infiorata di Bolsena, che si svolge ogni anno in occasione del Corpus Domini. Durante questa straordinaria festa, le strade del centro storico si trasformano in un tappeto di fiori freschi, disegnando meravigliose opere d'arte floreale che celebrano la religiosità e la bellezza della tradizione. Le composizioni di petali colorati ricreano scene sacre e motivi di grande impatto visivo, offrendo uno spettacolo che unisce spiritualità e arte.

Non possiamo lasciare la Tuscia senza fare una tappa a Tuscania, una cittadina che racchiude in sé la testimonianza della grandezza degli Etruschi. Le antiche tombe, che punteggiano il territorio, e i resti delle mura cittadine ci parlano di una civiltà straordinaria, capace di influenzare profondamente la storia del nostro paese. Camminare tra le rovine etrusche di Tuscania è come entrare in un museo a cielo aperto, dove ogni pietra ha una storia da raccontare.

La Tuscia, con i suoi borghi e le sue bellezze naturali, è una regione che incanta e stupisce. Un luogo dove la storia, la cultura e la natura si fondono in un perfetto equilibrio, creando un’esperienza di viaggio che rimane nel cuore. Un angolo di Italia che, pur essendo ancora poco conosciuto, merita sicuramente di essere scoperto e vissuto.



Alcune immagini

bottom of page