Tour di gruppo! Valle Camonica e Valtellina
Aggiornamento: 18 set
Dopo le giornate di gran caldo da bollino rosso, via alla nuova partenza del Tour di gruppo! Bellezza e refrigerio tra montagna e laghi per prendere una pausa dalla calura di questa estate rovente.
Il nostro viaggio è iniziato con il volo partito in perfetto orario.
Arrivati a Bergamo Alta, Capitale Italiana della Cultura, qui incomincia la prima tappa del nostro tour di gruppo. Qui sembra il tempo si sia fermato... Bellissimo e suggestivo il borgo romano medievale, così come la Torre Civica, la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Cappella Colleoni, la Cattedrale, tutto molto bello! E' stata una giornata intensa ed entusiasmante! Trasferiti a Boario Terme, ci rilassiamo nel centro benessere del nostro hotel.
Secondo giorno: oggi sono previste forti emozioni! In programma l'escursione sul “Trenino Rosso del Bernina” Si parte accompagnati da una forte pioggia, fino all'arrivo a Tirano, punto di partenza del tour con il Trenino Bernina Express,

perfetto per ammirare lo scenario del panorama davanti ai nostri occhi. Affrontando pendenze del 70 per mille, come a "scalare la montagna” tra viadotti elicoidali e paesaggi mozzafiato siamo arrivati a St. Moritz in Svizzera, località turistica famosa principalmente per il turismo invernale ma ora, molto apprezzata anche dal turismo estivo, per i suoi paesaggi mozzafiato che sono il top per delle vacanze all'insegna del relax.

La visita di St Moritz, è stata molto apprezzata, anche grazie al meteo clemente. Infatti, finita la pioggia, che ci ha accompagnato durante il viaggio, il cielo si è liberato dalle nuvole che lo oscuravano e con una temperatura piacevolissima, ci è stato possibile sfruttare anche il tempo libero a disposizione per una bellissima passeggiata in centro.
Le impressioni dei partecipanti hanno confermato entusiasmo ed emozione davanti a tanta meraviglia!
Siamo al terzo giorno del viaggio: anche oggi il tempo sembra incerto, cielo con nuvole e a tratti il sole, temperatura ottimale, lontana dalla calura afosa del periodo.

Arrivati ad Iseo, in questa incantevole isola lacustre abbiamo fatto la visita guidata sulla riva dell’omonimo lago. Abbiamo visto il Municipio, il monumento a Garibaldi, Castello degli Oldofredi, la Chiesa, il Mercato e la Pieve di S. Maria. Abbiamo anche fatto la visita in battello a Monte isola: perla in mezzo Lago, dichiarato uno dei Borghi più belli d'Italia.
Il quarto giorno del nostro itinerario facciamo tappa a Brescia e Bienno. Si inizia dalla visita guidata della città di Brescia, riconosciuta Patrimonio Unesco, nota come la “Leonessa d’Italia” poiché nel 1849 resistette per 10 giorni all’assedio degli austriaci. Della città abbiamo potuto ammirare il Duomo Vecchio o “Rotonda”: la più grande chiesa a pianta circolare in Italia. Abbiamo proseguito per il Broletto, antica sede comunale e poi proseguito per la straordinaria Piazza della Loggia, bellissima e purtroppo famosa anche per il triste e tragico attentato del 1974.
Nel pomeriggio ci siamo trasferiti a Bienno, un bellissimo Borgo medievale, un vero museo all’aperto senz'altro uno dei borghi più belli d'Italia.

Il Quinto giorno del nostro viaggio vede la visita all’ArcheoPark di Boario Terme, primo Sito Unesco italiano, sede del Museo della preistoria. Con la guida è stato interessantissimo vedere i villaggi in vari stili ricostruiti per rivivere la storia dell'uomo che va dal paleolitico al romano. In questo grande parco museo a tema si possono svolgere diverse attività come tirare con l’arco, lavorare l’argilla, attraversare il lago con una zattera, cosa che ha catturato subito la nostra attenzione perciò non ci siamo lasciati sfuggire l'occasione di provare questa emozione, infatti è stato davvero molto divertente!

Un fantastico parco a tema, che fa rivevere la vita nella preistoria. Bello l' antico villaggio di palafitte, la grotta dove l'uomo dipingeva immagini di animali che cacciava, c'è proprio tanto da vedere! E' stata una bellissima esperienza, sicuramente le parole non rendono la vera bellezza di questo parco, bisogna viverlo!
Ma come sempre le belle cose finiscono presto, infatti il nostro viaggio e giunto al termine. Questa giornata abbiamo voluto dedicarla alla visita a Verona, città bellissima, sempre con la visita guidata abbiamo potuto ammirare: L’Arena, Piazza Bra, Porta Corsari, Castelvecchio,le piazze delle Erbe e dei Signori, le Arti Scaligere, il

Teatro Romano e la casa di Romeo e Giulietta. Dopo il pranzo abbiamo avuto tempo a disposizione per una passeggiata in libertà perchè non si può tornare senza portare un souvenir in ricordo di questa esperienza speciale condivisa con tante belle persone.

Qui con la nostalgia ci salutiamo, tra i ringraziamenti e un arrivederci alla prossima esperienza!
.