A Pasqua si viaggia
Aggiornamento: 28 giu
La Pasqua apre le porte alle vacanze di primavera, anche pause di pochi giorni, sono importanti al benessere fisico-mentale perchè sono sempre rigeneranti. Viaggiare spezza la routine quotidiana e riduce lo stress.

Capita che la scelta di cosa fare e dove andare a Pasqua diventi un dilemma, ma in questo post vi aiutiamo con alcuni consigli sul vostro prossimo viaggio di Pasqua o degli altri ponti primaverili. Una destinazione per trascorrere delle vacanze speciali è di sicuro il nostro Bel Paese l'Italia, che offre le mete più belle con Bellissimi borghi storici, tanta cultura e tradizioni, itinerari enogastronomici. Dai un'occhiata alla nostra programmazione con partenza dalla Sardegna, tanti itinerari studiati nei particolari per entrare nel cuore delle tradizioni per vivere al meglio la vacanza.
Sia che viaggi da soli, in compagnia di amici, o con la famiglia, abbiamo potuto constatare quanto siano apprezzati i nostri comodissimi Tour in bus. Alcuni itinerari fanno tappe non solo in Italia ma anche all'estero, questa soluzione permette di godersi a massimo la vacanza senza stressarsi alla guida e così cogliere al meglio le curiosità e tutte le sfumature di ciascuna tappa del viaggio.

Un Tour combinato molto apprezzato tra la selezione dei nostri viaggi e per questo scelta Viaggio di Pasqua e Pasqetta 2023 è il Tour che vede toccare bellissime città della Liguria con la sua Bellissima Riviera Dei Fiori e le più affascinanti cittadine della Costa Azzurra.
Sanremo, senza dubbio meta turistica tra le più gettonate della Riviera dei Fiori, meravigliosa città costiera e sede del famoso Festival della Canzone Italiana.

Bordighera, perla del ponente ligure, ai piedi delle Alpi Marittime, incastonata tra Sanremo e la Costa Azzurra, che racchiude il meglio di un territorio dalla natura variegata, ricco di tradizioni e storia. Antica tradizione di città delle palme, che ancora oggi fornisce al Vaticano "i palmeruli" artisticamente intrecciati per la celebrazione della Domenica delle Palme.
Genova, affascinante città e capoluogo Ligure, dove fare una passeggiata tra le strette stradine che conducono a piazze monumentali come la piazza de Ferrari, i caratteristici caruggi, luoghi che lasciano a bocca aperta per tanta bellezza e che sono stati di ispirazione dell'indimenticabile cantautore De Andrè. A Genova, altra tappa imperdibile è visitare Il più grande Acquario d'Europa.
La Costa Azzurra, meta turistica tra le più ambite, per arte, storia e cittadine mondane, in una natura lussureggiante.

Monaco Ville, capitale del Principato di Monaco, una delle cittadine più affascinanti della Costa Azzurra, tra le viuzze medievali che portano alla pittoresca Place Saint Nicolas e alla Placette Bosio.
Nizza, il suo centro storico, capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime, adagiata sulla Baia degli Angeli, Soprannominata "Nissa La Bella".
Cannes, città, famosa per il Festival Internazionale del Cinema. Sul Boulevard de la Croisette, si trovano spiagge di sabbia, boutique esclusive ed alberghi di lusso.
Altra destinazione molto gettonata è l'Umbria, un territorio ricco di attrazioni culturali che mette in risalto il suo patrimonio naturale per questo denominato "il Cuore Verde d'Italia".
Tra i Borghi più apprezzati c'è Assisi, antico borgo medievale che diede i natali a San Francesco, patrono d'Italia.

Perugia, centro etrusco e importante città medievale, famosa nel mondo per il cioccolato oltre che per il suo grande patrimonio culturale. Gubbio, città medievale tra storia e arte, che affascina tutti con i suoi vicoli stretti e gli edifici dal caratteristico colore grigio. Bevagna, anch'esso antico borgo medievale, perfettamente intatto con la sua magnifica piazza Silvestri, con le facciate della Chiesa di San Silvestro e della Chiesa di San Michele e la splendida fontana. Montefalco, uno dei borghi più belli d’Italia: la Chiesa Museo di S. Francesco, che custodisce importanti opere del Perugino. Spello, città romana e medievale, come testimoniano le sue Torri che vegliano sulla valle.
Per chi preferisce restare in Sardegna e non oltrepassare il mare, ci sono delle bellissime gite fuori porta, che sono on'ottima idea per trascorrere al meglio le mini vacanze come la Pasqua e ponti festivi. Un classico per una gita di pasquetta in Sardegna, è Tonara che produce uno tra i più golosi dolci tipici della Sardegna.

La sagra del torrone, si tiene ogni anno, attira sempre tanti turisti perchè si tiene proprio nel periodo della Pasquetta ed è occasione di vedere fare il prodotto e gustarlo appena fatto.
Per chi ama passeggiare tra suggestivi borghi, il borgo medievale di Castelsardo è sicuramente uno dei più apprezzati e visitati in Sardegna, con il suo favoloso centro storico in pietra che si affaccia sul mare dai grandi bastioni e assistere ai riti della Settimana Santa, tradizione che si tramanda di secolo in secolo è davvero emozionante.
Ma queste sono solo alcune di tante idee, non c'è che l'imbarazzo della scelta, tante offerte Pasqua e ponti festivi vedi: https://www.sardyniamania.com/sardegna